Salta al contenuto
ALPI - Liberi di respirare

Associazione ALPI

ODV – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili

  • Home
  • Studi-Ricerche
  • Conferenze-Incontri
  • Allergo–Pneumologia
    • Il Medico Risponde
    • Consigli Medici
    • Novità su Asma e Allergopatie
    • Attività e iniziative
  • Attività Sociali
    • Prossime Attività
    • Attività sociali 2023
    • Anni Precedenti
      • Attività sociali 2022
      • Attività sociali 2021
      • Attvità sociali 2020
      • Attività Sociali 2019
      • Anni precedenti
  • Elettrosmog
  • Supporta ALPI
    • 5 per mille ad ALPI
    • Iscriviti ad ALPI
    • Operazione trasparenza
  • EMERGENZA CORONAVIRUS

Allergo-pneumologia

Allergo-pneumologia, informazioni e attività

orange and white polka dot round ornament
Allergo-pneumologia In primo piano Novità 

Nuova edizione del volume sulle malattie allergiche

09/03/202209/03/2022 ALPI

È uscita la quinta edizione del Manuale “Le malattie respiratorie e allergiche dal bambino all’adulto: cosa sapere e cosa fare”,

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2021 – Apparecchio Revid-19 per il Coronavirus

29/01/202229/01/2022 ALPI

L’apparecchio Revid-19, ideato dall’azienda Eurotech con il contributo clinico di ALPI, permette d fare diagnosi di infezione da covid respirando

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2021 – Carestream per il Coronavirus

29/01/202229/01/2022 ALPI

ALPI ha contribuito a donare un nuovo apparecchio radiologico per la gestione dell’emergenza Coronavirus: si tratta di una sezione radiologica

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2020 – Vivatmo, uno strumento per valutare l’infiammazione allergica nelle vie aeree

29/01/202229/01/2022 ALPI

Da una quindicina d’anni utilizziamo l’ossido nitrico esoalato come marcatore dell’infiammazione allergica delle vie respiratorie. Dopo i primi strumenti pioneristici,

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2019 – Ecografo per lo studio dell’apparato respiratorio

29/01/202229/01/2022 ALPI

Poiché, specie nel bambino piccolo, bisogna evitare l’esposizione a radiazioni elettromagnetiche durante le radiografie, ora si cerca di utilizzare l’ecografia

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2017 – Exhalizer, uno strumento per la registrazione del respiro nei bambini molto piccoli

29/01/202229/01/2022 ALPI

Nei bambini che hanno avuto dei problemi alla nascita oppure soffrono di malformazioni dell’apparato respiratorio, è importante quantificare l’alterazione del

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2015 – Misuratore dell’ossido nitrico nasale, indice di infiammazione delle alte vie aeree

29/01/202229/01/2022 ALPI

Non solo le basse vie respiratorie, cioè i bronchi, sono importanti per monitorare i pazienti asmatici, ma anche quelle superiori

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

I NUOVI STRUMENTI ACQUISTATI NEL CORSO DEGLI ANNI COL CONTRIBUTO DI ALPI

29/01/202229/01/2022 ALPI

Nel corso degli anni, grazie al prezioso contributo dei nostri soci, dei nostri sostenitori e di tante persone che hanno

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2014 – Misuratore delle resistenze respiratorie nel bambino piccolo o non collaborante

29/01/202229/01/2022 ALPI

Per riuscire a capire come respirano i bambini piccoli e come si sviluppa l’albero respiratorio, abbiamo deciso di acquistare uno

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2013 – Polisonnigrafo

29/01/202229/01/2022 ALPI

Stumento per la registrazione dei rumori respiratori e dei muscoli respiratori nel sonno. Anche nei bambini vengono sempre più riportate

Leggi tutto
  • ← Precedente

Prossime attività

  • Convegno “Ambiente e salute” a Codroipo – 23 marzo

Contatta ALPI            Chi siamo              Trasparenza

Link a siti interessanti

Informativa sulla Privacy

ALPI su Facebook

Copyright © 2023 Associazione ALPI. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.