Salta al contenuto
ALPI - Liberi di respirare

Associazione ALPI

ODV – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili

  • Home
  • Studi-Ricerche
  • Conferenze-Incontri
  • Allergo–Pneumologia
    • Il Medico Risponde
    • Consigli Medici
    • Novità su Asma e Allergopatie
    • Attività e iniziative
  • Attività Sociali
    • Prossime Attività
    • Attività sociali 2023
    • Anni Precedenti
      • Attività sociali 2022
      • Attività sociali 2021
      • Attvità sociali 2020
      • Attività Sociali 2019
      • Anni precedenti
  • Elettrosmog
  • Supporta ALPI
    • 5 per mille ad ALPI
    • Iscriviti ad ALPI
    • Operazione trasparenza
  • EMERGENZA CORONAVIRUS

Attività 2022

Attività dell’Associazione ALPI nell’anno 2022

Attività 2022 Incontri 

Incontro per diffondere le conoscenze medico-scientifiche alla residenza per anziani “Ai Faggi”

11/12/202205/01/2023 ALPI

Prosegue l’attività di diffusione alla popolazione da parte di ALPI delle conoscenze scientifiche, sia nostre, sia quelle riportate nella letteratura

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità 

“La testa tra le nuvole-ripuliamo il cielo” – 10 dicembre

08/12/202211/12/2022 ALPI

Sabato 10 dicembre alle 9.30 presso la sala riunioni della casa delle associazioni in via Brigata Re 29 a Udine,

Leggi tutto
2 - Il premio Socio dell'Anno alle Signore dell'Inner Wheel di Palmanova-Cervignano
Attività 2022 In primo piano Novità 

Festa di Natale ALPI, un successo e tanti auguri!

07/12/202207/12/2022 ALPI

Dopo la pausa forzata legata al Covid, il 4 dicembre 2022 abbiamo finalmente riproposto il nostro tradizionale appuntamento in occasione

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità 

Escursione nella terra dei castelli

17/11/202219/11/2022 ALPI

ALPI ha partecipato all’escursione organizzata dal GSA – Gruppo Sportivo Alpini – che si è svolta con diverse modalità: a

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità Studi 

Progetto sull’inquinamento dell’ordine dei medici

09/11/202209/11/2022 ALPI

Ci fa piacere che l’Ordine dei Medici della provincia di Udine abbia accettato di far partire un progetto sull’inquinamento atmosferico.

Leggi tutto
Attività 2022 

Ritorna il corso di sci di fondo ALPI-GSA.

19/10/202212/01/2023 ALPI

Visto il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno ALPI ha deciso di aderire al corso di fondo proposto dal GSA

Leggi tutto
1 - La visita alle varie sezioni dell'orto
Attività 2022 In primo piano Novità 

Chiusura stagionale dell’orto botanico – sabato 8 ottobre – resoconto

14/10/202212/10/2022 ALPI

Con grande partecipazione di pubblico, si è tenuta sabato 8 ottobre la chiusura stagionale dell’orto botanico di Udine, gestito da

Leggi tutto
Il mosaico dedicato alle donne del Friuli e realizzato dalla Scuola Mosaicisti di Spilimbergo
Attività 2022 In primo piano Novità 

Madonna della Neve e Troi di Asìns. In ricordo di Primo – Resoconto

12/10/202212/10/2022 ALPI

Complice bel tempo è stata molto apprezzata l’escursione “Madonna della Neve e Troi di Asìns” in ricordo del nostro socio

Leggi tutto
01 - I partecipanti al soggiorno
Attività 2022 In primo piano Novità 

FUSINE 2022 – Campo estivo per bambini asmatici – resoconto

21/09/202228/09/2022 ALPI

Si è concluso il ventesimo campus per bambini e ragazzi con problemi respiratori, che da 10 anni svolgiamo a Fusine.

Leggi tutto
01 - Le spiegazioni di Lorenzo al primo gruppo
Attività 2022 In primo piano Novità 

Spazio Udine, in bici all’Orto botanico ALPI

15/09/202215/09/2022 ALPI

Ci ha fatto piacere che nell’ultimo giro in bici attraverso i quartieri di Udine, il gruppo di “Spazioudine” abbia scelto

Leggi tutto
  • ← Precedente

Prossime attività

    Contatta ALPI            Chi siamo              Trasparenza

    Link a siti interessanti

    Informativa sulla Privacy

    ALPI su Facebook

    Copyright © 2023 Associazione ALPI. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.