Skip to content
ALPI - Liberi di respirare

Associazione ALPI

ODV – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili

  • Home
  • Studi-Ricerche
  • Conferenze-Incontri
  • Allergo–Pneumologia
    • Il Medico Risponde
    • Consigli Medici
    • Novità su Asma e Allergopatie
    • Attività e iniziative
  • Attività Sociali
    • Prossime Attività
    • Attività sociali 2021
    • Anni Precedenti
      • Attvità sociali 2020
      • Attività Sociali 2019
      • Anni precedenti
  • Elettrosmog
  • Supporta ALPI
    • 5 per mille ad ALPI
    • Iscriviti ad ALPI
    • Operazione trasparenza
  • EMERGENZA CORONAVIRUS

Studi

L'esecuzione del test Revid-19
Attività 2020 EMERGENZA CORONAVIRUS Novità Studi 

Test sul Corona innovativi con Revid-19

24/10/202024/10/2020 ALPI

Presso il Municipio di Remanzacco (Udine) , l’associazione ALPI ha eseguito dei test sul respiro con l’apparecchio Revid-19, ideato dall’azienda

Leggi tutto
In primo piano Novità Studi 

Revid 19 e ALPI: respiro e intelligenza artificiale per un test rapido per il Coronavirus

24/09/202025/09/2020 ALPI

Da alcuni anni ALPI sta collaborando con Eurotech per la realizzazione di alcuni progetti sull’inquinamento atmosferico e da 6 mesi

Leggi tutto
In primo piano Novità Studi 

Studio sulla funzionalità respiratoria dei bambini

05/06/202006/06/2020 ALPI

Grazie ad uno strumento innovativo acquistato dall’associazione ALPI il Dott. Michele Arigliani e collaboratori hanno pubblicato sulla prestigiosa rivista medica

Leggi tutto
In primo piano Novità Studi 

Pubblicazione sulla rivista European Journal of Applied Physiology – con l’aiuto di ALPI

05/06/202005/06/2020 ALPI

Grazie alla collaborazione con l’equipe di fisiologia del Dipartimento di Medicina della nostra Università di Udine e alla collaborazione dei

Leggi tutto
EMERGENZA CORONAVIRUS In primo piano Studi 

Comunicato sul Coronavirus

26/02/202002/04/2020 ALPI

Molte persone ci interpellano riguardo all’infezione da Coronavirus e ci chiedono di prendere posizione riguardo ad essa. Per non creare

Leggi tutto
La nostra presentazione con i risultati dei questionari e del dosaggio del CO
In primo piano Incontri Novità Studi 

Riparte il progetto GENKI

05/02/202005/02/2020 ALPI

È ripartito il progetto GENKI (Global Enviroment Network, Knowledge and Involvement), gruppo di studio tra gli studenti del Malignani di

Leggi tutto
Fuoco epifanico pericoloso
In primo piano Novità Studi 

FUOCHI EPIFANICI E RISCHI PER LA SALUTE

08/01/202008/01/2020 ALPI

In merito alle polemiche di questi giorni sui fuochi epifanici ricordiamo che già 6 anni fa l’associazione ALPI (Allergie e

Leggi tutto
Studi 

Lo studio pilota sulla musicoterapia

27/11/201927/11/2019 ALPI

Ecco il poster dello studio di Fusine presentato al congresso internazionale di musicoterapia di giugno 2019 in Danimarca. Clicca per

Leggi tutto
Novità Studi 

Studio ALPI su Thorax

14/11/201913/11/2019 ALPI

Thorax, una delle più prestigiose riviste mondiali di pneumologia ha pubblicato il lavoro supportato dall’associazione ALPI sulla funzionalità respiratoria nei

Leggi tutto
Novità Studi 

Musicoterapia a Fusine

06/11/201906/11/2019 ALPI

Da diversi anni ci si è accorti che il canto e la musica hanno un effetto benefico sull’umore ma anche

Leggi tutto
  • ← Precedente

Prossime attività

  • Presentazione corso di sci di fondo GSA-ALPI (video)
  • CORSO DI SCI DA FONDO ALPI PER ASMATICI, GENITORI E SIMPATIZZANTI

Contatta ALPI            Chi siamo              Trasparenza

Link a siti interessanti

Informativa sulla Privacy

ALPI su Facebook

Copyright © 2021 Associazione ALPI. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.