Salta al contenuto
ALPI - Liberi di respirare

Associazione ALPI

ODV – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili

  • Home
  • Studi-Ricerche
  • Conferenze-Incontri
  • Allergo–Pneumologia
    • Il Medico Risponde
    • Consigli Medici
    • Novità su Asma e Allergopatie
    • Attività e iniziative
  • Attività Sociali
    • Prossime Attività
    • Attività sociali 2022
    • Anni Precedenti
      • Attività sociali 2021
      • Attvità sociali 2020
      • Attività Sociali 2019
      • Anni precedenti
  • Elettrosmog
  • Supporta ALPI
    • 5 per mille ad ALPI
    • Iscriviti ad ALPI
    • Operazione trasparenza
  • EMERGENZA CORONAVIRUS

In primo piano

girls on desk looking at notebook
EMERGENZA CORONAVIRUS In primo piano Novità 

Covid e bambini, cosa ne sappiamo

02/03/202202/03/2022 ALPI

Questi comunicati, che pubblichiamo da oltre un anno, dapprima a cadenza settimanale e ora mensile, cercano di rispondere alle domandi

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità Studi 

La testa tra le nuvole. Ripuliamo il cielo: spettacolo “A qualcuno piace caldo”

25/02/202225/02/2022 ALPI

Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 18.00 al Palamostre di Udine, si è tenuto l’entusiasmante lo spettacolo “A qualcuno piace

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità 

Concluso il corso di sci di fondo GSA-ALPI

05/02/202205/02/2022 ALPI

Con grande successo in termini di gradimento e di partecipazione, si è concluso il corso di fondo organizzato dal GSA-

Leggi tutto
green palm tree near brown concrete building
EMERGENZA CORONAVIRUS In primo piano Novità 

Covid,il miracolo cubano

02/02/202216/02/2022 ALPI

Questi comunicati, che pubblichiamo da oltre un anno, dapprima a cadenza settimanale e ora mensile, cercano di rispondere alle domandi

Leggi tutto
person walking between green forest trees
In primo piano Novità Studi 

Progetto ALPI-Fusine sulla rivista internazionale Atmosphere

21/01/202216/02/2022 ALPI

La prestigiosa rivista internazionale “Atmosphere” ha pubblicato una nostra ricerca sul beneficio del soggiorno in montagna nei bambini e ragazzi

Leggi tutto
EMERGENZA CORONAVIRUS In primo piano Novità 

Coranavirus, dati incoraggianti per i farmaci orali

12/01/202216/02/2022 ALPI

Per rispondere alle domande che ci vengono poste sul Coronavirus, abbiamo ripreso la pubblicazione del report, che pensiamo di pubblicare

Leggi tutto
01 - Il gruppo dei bambini dopo la misurazione della temperatura
Attività 2022 In primo piano Novità Studi 

Studio medico abbinato al corso di sci fondo

11/01/202211/01/2022 ALPI

Visto il successo degli anni precedenti, anche quest’anno – con oltre 100 partecipanti tra bambini e adulti – abbiamo iniziato

Leggi tutto
7 - La misurazione del CO - indice di fumo attivo e passivo
In primo piano Novità Studi 

Progetto “Occhio al Territorio” su “Pense e maravee”

17/12/202117/12/2021 ALPI

La rivista “Pense e maravee” che viene edita nel Gemonese, dà ampio risalto al nostro progetto “Occhio al Territorio”, che

Leggi tutto
1 - La preparazione della parte pratica, gestita dagli studenti
In primo piano Novità Studi 

La testa tra le nuvole – ripuliamo il cielo

10/12/202110/12/2021 ALPI

Per una maggiore comprensione da parte degli studenti dei problemi connessi con l’inquinamento dell’aria e i cambiamenti climatici è partito

Leggi tutto
EMERGENZA CORONAVIRUS In primo piano Novità 

Vaccini, un cerotto contro il Coronavirus

01/12/202116/02/2022 ALPI

Per rispondere alle domande che ci vengono poste sul Coronavirus, abbiamo deciso di riprendere la pubblicazione del report, che pensiamo

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Prossime attività

  • ALTA VAL DEGANO: NEL CUORE DELL’ALPEGGIO CARNICO
  • FUSINE 2022 – Soggiorno estivo per bambini asmatici – dal 28 agosto al 4 settembre

Contatta ALPI            Chi siamo              Trasparenza

Link a siti interessanti

Informativa sulla Privacy

ALPI su Facebook

Copyright © 2022 Associazione ALPI. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.