CONFERENZE E DIBATTITI
L'orticaria fra dubbi e certezze. Cosa fare e cosa non fare, Udine, 9 novembre 2019
Incontro coi bambini a Torreano di Cividale
L'aria che respiriamo: perché non sia troppo tardi, San Martino al Tagliamento, 10 maggio 2019
Pubblicazione del volume "L’allergia alimentare oltre le solite cose. Sapere e saper fare."
Incontro "Che aria tira - bambini e inquinamento", Gorizia, 13 marzo 2019
International Mountain Day, Sondrio,11 dicembre 2018
Incontro "L'aria che respiriamo", Pordenone, 13 dicembre 2018
L’allergia alimentare oltre le solite cose. Sapere e saper fare, Udine, 20 ottobre 2018 (report con foto)
Forestoterapia all’International Conference on Food and Agricultural Economics, 27-28 aprile 2018, Alanya, Turchia
Meeting annuale dell’American Toracic Association, San Diego, 18-23 maggio 2018
Pubblicazione del volume "La Fisioterapia Respiratoria in Pediatria. Dalla Teoria alla Pratica"
Il congresso ERS di Milano 2017, 9-13 settembre 2017
Il congresso SIMRI di Napoli 2017, 12-14 ottobre 2017
La Fisioterapia Respiratoria in Pediatria. Dalla Teoria alla Pratica - Udine, 21 ottobre 2017
Pubblicazione del volume "Le pneumopatie interstiziali. Una o più patologie?"
Le pneumopatie interstiziali. Una o più patologie? - Udine, 22 ottobre 2016 (resoconto e foto)
Il congresso SIMRI di Roma 2016, 13-15 ottobre 2016
Il congresso ERS di Londra 2016, 3-7 settembre 2016
Epigenetica e salute della collettività - Trieste, 14 ottobre 2016 (programma)
Quali farmaci nella patologia respiratoria e allergica del bambino? - Udine, 17 ottobre 2015
Il congresso SIMRI di Torino 2015, 22-24 ottobre 2015
Il congresso ERS di Amsterdam 2015, 26-30 settembre 2015
Incontro sull'inquinamento a Udine, 28 maggio 2015
Incontro sull'inquinamento a Monfalcone, 28 febbraio 2015
Workshop a Roma sull'inquinamento nella scuole italiane, 23 febbraio 2015
28.esimo Congresso Nazionale SIMRI, 2-4 ottobre 2014
La patologia respiratoria nel bambino immigrato. Conoscere per curare. Udine, 18 ottobre 2014
Il congresso ERS di Monaco di Baviera, 6-10 settembre 2014
Il congresso annuale 2014 dell'EAACI - European Academy of Allergy and Clinical Immunology
Novità nella patologia respiratoria del bambino: dal sapere al saper fare. Udine, 30 novembre 2013
La patologia respiratoria congenita. Quando ci si pensa poco o troppo tardi. Udine, 19 ottobre 2013
Inquinamenti ambientali e rischi per la salute. Monfalcone, 28 settembre 2013.
Inquinamento atmosferico e delle catene alimentari, interferenze sul genoma umano e rischi per la salute. Udine, 15 giugno 2013.
Le infezioni respiratorie del bambino. Saperle riconoscere, saperle trattare. Udine, 20 ottobre 2012.
XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili
Il congresso ERS di Vienna 2012
Ricordo di Lorenzo Tomatis
Uno o più tipi di asma? Saperli riconoscere e saperli trattare - Estratto degli Atti del Congresso. Udine, 22 ottobre 2011
Il congresso ERS di Amsterdam 2011
Costi sanitari della mancata gestione delle criticità ambientali. Trieste, 28 ottobre 2011
Uno o più tipi di asma? Saperli riconoscere e saperli trattare. Udine, 22 ottobre 2011
Inquinamento atmosferico e salute dei bambini: implicazioni e correlazioni. Tamai, 27 ottobre 2011
IV Convegno regionale ISDE
Il bambino che si ammala spesso. Cosa sapere e cosa fare. Udine, 23 ottobre 2010
Il congresso ERS di Barcellona 2010
Inquinamento atmosferico e salute. Cosa si sa e cosa si può fare. Udine 16 marzo 2010
Rinite e rino-sinusite. Cose giuste, sbagliate e dubbie. Udine 24 ottobre 2009
Il congresso ERS di Vienna 2009
La tosse nel bambino. Oltre le solite cose.
Udine, 25 ottobre 2008
Il congresso ERS di Berlino 2008
Il congresso ERS di Stoccolma 2007
L’asma difficile.
Saperlo riconoscere e saperlo trattare. Udine, 20 ottobre 2007
Il congresso ERS di
Monaco 2006
Il pneumotorace nel bambino, tra gestione medica e
chirurgica. Un approccio multidisciplinare, Udine 28 ottobre 2006
Le polmoniti difficili: sapere e saper fare. Un
approccio multidisciplinare, Udine 22 ottobre 2005
Congresso ERS Copenhaghen 2005,
prospetti riassuntivi degli interventi
Dal bambino che si ammala poco e spesso al bambino che si
ammala veramente, Palmanova 30 ottobre 2004
La
roncopatia cronica: una patologia emergente, Lignano 15 maggio 2004
La bronchiolite nel bambino, tra dubbi e certezze,
Udine 18 ottobre 2003
Fisiopatologia e clinica della tosse: opinioni a
confronto, Lignano 4 ottobre 2003
Patologia di comune interesse O.R.L. e pediatrico:
opinioni a confronto, Lignano 20 aprile 2002
Il bambino con pneumopatia cronica: sapere e
saper fare, Udine 19 ottobre 2002
Congresso ERS Glasgow 2004,
prospetti riassuntivi degli interventi
Congresso ERS Vienna 2003, lista degli interventi
Congresso ERS Stoccolma 2002, lista degli interventi
Congresso ERS Berlino 2001, lista degli interventi
