Attività 2025In primo pianoNovità

Soggiorno terapeutico di Fusine 2025 – Report con foto

Si è concluso il 23°  campus per bambini e ragazzi con problemi respiratori, che da 13 anni svolgiamo a Fusine. Come sempre , abbiamo incentrato il campus sull’attività fisica e sulla conoscenza del territorio e dei popoli che in questo crocevia europeo si sono incontrati e purtroppo anche scontrati.

I punti fondamentali del campus sono stati: 

(1) ATTIVITÀ FISICA: il movimento è la miglior medicina per quasi tutte le malattie e anche per l’asma. Durante i giochi l’attività sportiva e le escursioni, abbiamo insegnato a puntare sul riscaldamento, utile per prevenire l’asma da sforzo, a scegliere gli sport meno asmogeni, a fare il pretrattamento in chi soffre di asma da sforzo;

(2) SELF MANAGEMENT, cioè l’autogestione dell’asma. Nel corso degli anni abbiamo visto che già dai 7 anni i bambini – se correttamente istruiti – sanno riconoscerne i sintomi, fare la terapia nel modo corretto, fare l’attività fisica appropriata;

(3) INCONTRO CON LA FORESTALE REGIONALE: dopo una introduzione, ci siamo recati nel bosco a cercare tracce di animali e di vegetali

(4) INCONTRO CON LA PROTEZIONE CIVILE DI UDINE: molto apprezzato dai bambini, ci ha fatto conoscere  i fattori di rischio, come prevenirli e come ridurre le conseguenze di terremoti, allagamenti, frane e incendi

(4) CONVEGNO “13 ANNI DI SPELEOTERAPIA A CAVE DEL PREDIL”, nel corso del quale abbiamo illustrato le modalità di esecuzione e i risultati medici

(5) CONOSCENZA DEL TERRITORIO: essendo all’incrocio delle tre grandi etnie europee – latina/ladina, slava e tedesca – abbiamo approfittato per conosceere le caratteristiche della zona. Abbiamo inoltre  proseguito con il progetto “RESPIRO SENZA CONFINI – FLÂT CENCE CUNFINS – DIH BREZ MEJA – ATEM OHNE GRENZE – BREATH WITHOUT BORDERS”

(6) PROVE MEDICHE: all’inizio e alla fine del soggiorno con misura di peso e altezza, esame obiettivo del sistema respiratorio, spirometria e dosaggio dell’ossido nitrico esalato, finissimo marcatore d’infiammazione bronchiale

(7) NUOVO STRUMENTO PER LA MISURAZIONE DEL METABOLISMO DEGLI ASMATICI: si tratta del primo esemplare in Italia e uno dei pochi in Europa, utile a misurare il metabolismo a riposo e durante l’ attività fisica, a valutare l’ efficacia e  gli effetti collaterali della terapia, specie cortisonica

Si ringraziano la Parrocchia di Lignano per aver gentilmente concesso la Casa Alpina di Fusine,  Inner Wheel Cervignano – Palmanova (C.A.R.F.), Rotary Friuli Nord, Comune di Tarvisio e la Cooperativa Valcanale per il costante sostegno.