Escursione di due giorni in Alta Val Degano
Nonostante diverse assenze dovute al Covid, una ventina di persone ha partecipato il 29 e 30 luglio all’escursione nell’alta Val
Leggi tuttoNonostante diverse assenze dovute al Covid, una ventina di persone ha partecipato il 29 e 30 luglio all’escursione nell’alta Val
Leggi tuttoLa rivista “Pense e Maravee” edita nel Gemonese riporta l’esperienza del progetto “Occhio al territorio” con i ragazzi del liceo
Leggi tuttoALPI ha aderito alla meritoria iniziativa di “SpazioUdine“, volta alla conoscenza in bicicletta delle peculiarità e problematiche dei vari quartieri
Leggi tuttoCi fa piacere constatare ancora una volta l’interesse di bambini e adulti per il nostro orto botanico: ora è stata
Leggi tuttoNonostante le difficoltà legate alla pandemia, anche quest’anno l’associazione ALPI organizza il soggiorno estivo di Fusine che si terrà fra
Leggi tuttoÈ uscita la quinta edizione del Manuale “Le malattie respiratorie e allergiche dal bambino all’adulto: cosa sapere e cosa fare”,
Leggi tuttoALPI ha collaborato alla stesura delle osservazioni al progetto sulla mobilità ciclistica del Comune di Udine, ritenendo che sia essenziale
Leggi tuttoQuesti comunicati, che pubblichiamo da oltre un anno, dapprima a cadenza settimanale e ora mensile, cercano di rispondere alle domandi
Leggi tuttoLunedì 21 marzo 2022 alle ore 18.00 al Palamostre di Udine, si è tenuto l’entusiasmante lo spettacolo “A qualcuno piace
Leggi tuttoCon grande successo in termini di gradimento e di partecipazione, si è concluso il corso di fondo organizzato dal GSA-
Leggi tutto