Escursione sul Monte di Ragogna – domenica 18 maggio
Continua la collaborazione di ALPI con il GSA-Gruppo Sportivo Alpini di Udine. Dopo il corso di sci di fondo, questa
Leggi tuttoODV – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili
Continua la collaborazione di ALPI con il GSA-Gruppo Sportivo Alpini di Udine. Dopo il corso di sci di fondo, questa
Leggi tuttoAnche quest’anno ALPI ha partecipato alla “Festa in Cava” organizzata dalla famiglia Laurino, titolare di Iulia Marmi. È stata l’occasione
Leggi tuttoNonostante il lungo ponte del primo maggio, la partecipazione alla riapertura primaverile dell’orto botanico di via Bariglaria ad Udine tenutasi
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni per il soggiorno terapeutico di Fusine 2025 organizzato dall’associazione ALPI per i bambini con problemi allergici
Leggi tuttoTitolo Progetto: Respirare con Tarvisio Bando a valere su art. 13, commi da 20 a 24, della legge regionale 6 agosto 2019,
Leggi tuttoIn un auditorium strapieno, con molte persone sedute a terra, si è svolta martedì 3 dicembre la serata dedicata all’inquinamento
Leggi tuttoALPI ha partecipato all’emozionante presentazione del libro “Siamo tutti piccole ghiande che possono diventare grandi querce” scritto dalla nostra socia
Leggi tuttoALPI, che gestisce l’orto botanico di via Bariglaria, ha partecipato con grande piacere alla celebrazione della “Giornata dell’Orto dell’Amicizia”, organizzata
Leggi tuttoALPI ha partecipato con tanto piacere alla “Castagnata – Festa in Cava”, organizzata da Francesca, Maria Grazia e Lucilla Laurini,
Leggi tuttoCi fa piacere che i dati di una nostra ricerca sull’inquinamento dei bambini udinesi siano stati pubblicati su una importante
Leggi tutto