Salta al contenuto
ALPI - Liberi di respirare

Associazione ALPI

ODV – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili

  • Home
  • Studi-Ricerche
  • Conferenze-Incontri
  • Allergo–Pneumologia
    • Il Medico Risponde
    • Consigli Medici
    • Novità su Asma e Allergopatie
    • Attività e iniziative
  • Attività Sociali
    • Prossime Attività
    • Attività sociali 2023
    • Anni Precedenti
      • Attività sociali 2022
      • Attività sociali 2021
      • Attvità sociali 2020
      • Attività Sociali 2019
      • Anni precedenti
  • Elettrosmog
  • Supporta ALPI
    • 5 per mille ad ALPI
    • Iscriviti ad ALPI
    • Operazione trasparenza
  • EMERGENZA CORONAVIRUS

Autore: ALPI

In primo piano Incontri Novità 

Conferenza stampa sull’inquinamento da PFAS

20/03/202320/03/2023 ALPI

ALPI ha aderito con piacere alla proposta del “Circolo Legambiente Udine” di partecipare alla conferenza stampa sui dati dell’inquinamento da

Leggi tutto
In primo piano Incontri Novità Prossime attività 

Convegno “Ambiente e salute” a Codroipo – 23 marzo

17/03/202317/03/2023 ALPI

Il 23 marzo alle ore 18.45 presso la Sala Consiliare del comune di Codroipo si terrà il Convegno “Ambiente e

Leggi tutto
3 - La presentazione sulle malattie respiratorie
Attività 2023 In primo piano Incontri Novità 

Incontro sull’inquinamento all’IIS Linussio di Codroipo

15/03/202315/03/2023 ALPI

Ancora una volta siamo rimasti colpiti dall’interesse e dalla preparazione degli studenti dell’IIS Linussio di Codroipo, con i quali abbiamo

Leggi tutto
Alcuni bambini del gruppo dei piccoli
Attività 2023 In primo piano Novità 

Sciare assieme all’ALPI, fino in fondo

08/03/202308/03/2023 ALPI

Nonostante il corso di fondo fosse finito, molti bambini, ragazzi e anche adulti, hanno continuato a frequentare le piste della

Leggi tutto
La preparazione della marcia
Attività 2023 In primo piano Novità 

Con gli studenti, contro il cambiamento climatico

04/03/202304/03/2023 ALPI

ALPI ha partecipato alla manifestazione organizzata dagli studenti di Udine sul cambiamento climatico di venerdì 3 marzo. Ci ha fatto

Leggi tutto
03 - La partenza dei bambini piu grandi
Attività 2023 

Concluso il corso di sci di fondo, ora sciamo nelle diverse piste della regione

03/02/202308/03/2023 ALPI

Domenica 29 gennaio in Val Saisera si è svolta l’ultima lezione del corso di sci di fondo gestito dal GSA

Leggi tutto
1 - Il gruppo dei partecipanti
Attività 2023 

Iniziato il corso di sci di fondo ALPI – GSA

12/01/202308/03/2023 ALPI

Anche quest’anno ALPI ha deciso di aderire al corso di fondo gestito dal GSA – Gruppo Sportivo Alpini – e

Leggi tutto
In primo piano Novità Studi 

Particelle sottili, i rischi per i bambini

05/01/202308/03/2023 ALPI

Ospite della RAI, il dott. Mario Canciani ha spiegato quali sono i rischi e gli effetti di un’aria poco sana,

Leggi tutto
Attività 2022 Incontri 

Incontro per diffondere le conoscenze medico-scientifiche alla residenza per anziani “Ai Faggi”

11/12/202205/01/2023 ALPI

Prosegue l’attività di diffusione alla popolazione da parte di ALPI delle conoscenze scientifiche, sia nostre, sia quelle riportate nella letteratura

Leggi tutto
Attività 2022 

“La testa tra le nuvole-ripuliamo il cielo” – 10 dicembre

08/12/202208/03/2023 ALPI

Sabato 10 dicembre alle 9.30 presso la sala riunioni della casa delle associazioni in via Brigata Re 29 a Udine,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Prossime attività

  • Convegno “Ambiente e salute” a Codroipo – 23 marzo

Contatta ALPI            Chi siamo              Trasparenza

Link a siti interessanti

Informativa sulla Privacy

ALPI su Facebook

Copyright © 2023 Associazione ALPI. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.