Salta al contenuto
ALPI - Liberi di respirare

Associazione ALPI

ODV – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili

  • Home
  • Studi-Ricerche
  • Conferenze-Incontri
  • Allergo–Pneumologia
    • Il Medico Risponde
    • Consigli Medici
    • Novità su Asma e Allergopatie
    • Attività e iniziative
  • Attività Sociali
    • Prossime Attività
    • Attività sociali 2022
    • Anni Precedenti
      • Attività sociali 2021
      • Attvità sociali 2020
      • Attività Sociali 2019
      • Anni precedenti
  • Elettrosmog
  • Supporta ALPI
    • 5 per mille ad ALPI
    • Iscriviti ad ALPI
    • Operazione trasparenza
  • EMERGENZA CORONAVIRUS

Autore: ALPI

worms eyeview of green trees
Attività 2022 Incontri Studi 

Progetto INTERREG sulla forestoterapia

16/03/202208/04/2022 ALPI

Ci fa piacere che l’Università di Udine ci abbia coinvolto nel progetto INTERREG Italia-Austria, sulla forestoterapia, che vede coinvolti due

Leggi tutto
orange and white polka dot round ornament
Allergo-pneumologia In primo piano Novità 

Nuova edizione del volume sulle malattie allergiche

09/03/202209/03/2022 ALPI

È uscita la quinta edizione del Manuale “Le malattie respiratorie e allergiche dal bambino all’adulto: cosa sapere e cosa fare”,

Leggi tutto
Attività 2022 

Proseguono gli appuntamenti con lo sci di fondo

04/03/202211/04/2022 ALPI

Dopo il corso con i maestri FISI a Tarvisio, prosegue l’attività del gruppo sci di fondo con gli appuntamenti domenicali

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità 

Biciplan, ALPI e la mobilità ciclistica udinese

04/03/202204/03/2022 ALPI

ALPI ha collaborato alla stesura delle osservazioni al progetto sulla mobilità ciclistica del Comune di Udine, ritenendo che sia essenziale

Leggi tutto
girls on desk looking at notebook
EMERGENZA CORONAVIRUS In primo piano Novità 

Covid e bambini, cosa ne sappiamo

02/03/202202/03/2022 ALPI

Questi comunicati, che pubblichiamo da oltre un anno, dapprima a cadenza settimanale e ora mensile, cercano di rispondere alle domandi

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità Studi 

La testa tra le nuvole. Ripuliamo il cielo: spettacolo “A qualcuno piace caldo”

25/02/202225/02/2022 ALPI

Lunedì 21 marzo 2022 alle ore 18.00 al Palamostre di Udine, si è tenuto l’entusiasmante lo spettacolo “A qualcuno piace

Leggi tutto
body of water between green leaf trees
Incontri 

Ritorniamo al bello con la comunità Laudato si’ di S. Maria La Longa

12/02/202224/03/2022 ALPI

Martedì 15 febbraio alle 20.30 il presidente dell’ALPI Mario Canciani sarà ospite della comunità Laudato si’ di S. Maria La

Leggi tutto
Attività 2022 In primo piano Novità 

Concluso il corso di sci di fondo GSA-ALPI

05/02/202205/02/2022 ALPI

Con grande successo in termini di gradimento e di partecipazione, si è concluso il corso di fondo organizzato dal GSA-

Leggi tutto
green palm tree near brown concrete building
EMERGENZA CORONAVIRUS In primo piano Novità 

Covid,il miracolo cubano

02/02/202216/02/2022 ALPI

Questi comunicati, che pubblichiamo da oltre un anno, dapprima a cadenza settimanale e ora mensile, cercano di rispondere alle domandi

Leggi tutto
Allergo-pneumologia 

2021 – Apparecchio Revid-19 per il Coronavirus

29/01/202229/01/2022 ALPI

L’apparecchio Revid-19, ideato dall’azienda Eurotech con il contributo clinico di ALPI, permette d fare diagnosi di infezione da covid respirando

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Prossime attività

  • Convegno IL BOSCO È LA NOSTRA SALUTE – 21 maggio 2022
  • Biciclettata sulla Parenzana: da Sicciole a Buje
  • FUSINE 2022 – Soggiorno estivo per bambini asmatici – dal 28 agosto al 4 settembre

Contatta ALPI            Chi siamo              Trasparenza

Link a siti interessanti

Informativa sulla Privacy

ALPI su Facebook

Copyright © 2022 Associazione ALPI. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.